L'EVOLUZIONE DELLA BATTERIA NEL JAZZ

Dal groove delle origini al drumming creativo contemporaneo.

con Tony Arco

Corso con sottotitoli disponibili in
🇮🇹 🇺🇸
Prezzo scontato€109,00

Dal primo colpo alla libertà espressiva: un corso per comprendere e mettere in pratica come la batteria e il jazz si siano evoluti nei decenni.


QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Segui le lezioni con i tuoi tempi, senza scadenze o vincoli.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Scegliere un corso è una decisione importante e personale. Hai 30 giorni per viverlo con calma, capire se fa davvero per te e contare su di noi se qualcosa non ti convince.

SUBITO DISPONIBILE DOPO L’ACQUISTO

Appena completi il pagamento, il corso sarà subito disponibile nella tua area riservata. Non devi aspettare nulla: puoi iniziare a studiare immediatamente.

DETTAGLI DEL CORSO

"L’evoluzione della Batteria nel Jazz" è molto più di un semplice corso tecnico: è un viaggio ragionato e appassionato attraverso la storia, l’estetica e la meccanica profonda del drumming jazzistico.

Con la guida esperta di Tony Arco, musicista tra i più autorevoli della scena italiana e internazionale, si attraversano i momenti chiave che hanno segnato la trasformazione del linguaggio batteristico nel jazz, dalle sue radici fino alle forme più libere e contemporanee.

Il percorso parte da un'analisi dei fondamenti ritmici nati nelle marching band e nel New Orleans drumming, e si sviluppa toccando le tappe cruciali dell’evoluzione stilistica: il ruolo del pedale nella nascita del set moderno, l’importanza dello swing feel, l’indipendenza degli arti e il concetto di time come flusso melodico.

Ogni lezione alterna riferimenti storici, esercizi pratici e riflessioni personali, con continui richiami al playing di maestri come Elvin Jones, Roy Haynes, Jack DeJohnette, Tony Williams e altri.

Il corso è ricco di spunti tratti dall’esperienza diretta dell’autore, con contributi della didattica di figure come Alan Dawson, Gary Chaffee e Bob Moses, trasformati in strumenti concreti per sviluppare un fraseggio coerente, dinamico e personale.

Si affrontano anche temi complessi come il non independent drumming, la danza degli arti inferiori, la gestione delle velocità estreme e il free playing.

Il tutto con uno sguardo sempre rivolto non solo al "come", ma soprattutto al perché suonare in un certo modo, valorizzando l’aspetto più umano e comunicativo del jazz.

INIZIA ORA

ESTRATTI DEL CORSO

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Tony Arco, un punto di riferimento del drumming in Italia e all'estero.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

Una volta acquistato, il corso resta tuo per sempre.
Potrai seguirlo con i tuoi tempi, rivederlo più volte e tornare sui contenuti del tuo corso ogni volta che lo desideri senza limiti.

🎧 COME IN PRIMA FILA

Ogni inquadratura è pensata per mostrarti proprio quello che ti serve, quando ne hai bisogno. Le riprese multicamera in 4K ti portano al centro della lezione, quasi come se fossi lì: a casa tua, ma insieme all’insegnante.

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

Hai tutto quello che ti serve per crescere davvero:
un percorso chiaro, esempi concreti, e le trascrizioni delle parti suonate, pronte da stampare. Per imparare davvero, senza sentirti mai perso.

TONY ARCO

Nato a Milano nel 1965, Tony Arco è un batterista di rilievo internazionale.

Dopo gli studi con Enrico Lucchini e Tullio De Piscopo, si perfeziona negli Stati Uniti con maestri come Gary Chaffee, Dave Weckl, Mike Mangini e Kenny Washington, e studia percussioni sinfoniche con David Searcy.

Ha collaborato con giganti del jazz tra cui Dave Liebman, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Billy Cobham, Marcus Stockhausen e Bob Mintzer, ma anche con icone del pop italiano come Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Fiorello e Antonella Ruggiero.

Vanta oltre 100 incisioni discografiche e progetti personali come il Tony Arco Quintet, Cues Trio e Time Percussion, collaborando anche con etichette estere come Verve.
Ha lavorato con numerose big band e orchestre sinfoniche.

È autorizzato ufficialmente da Gary Chaffee a insegnare i suoi metodi didattici.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€109,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON TONY ARCO

🎓 Accesso immediato al corso
🌀 Il corso è tuo per sempre
📘 Booklet PDF con trascrizioni
💬 Supporto sempre incluso
🔒 Pagamento sicuro e protetto

BUY NOW

FAQ