LA PENTATONICA NELLA CHITARRA CONTEMPORANEA

Migliora il tuo fraseggio con tecnica, armonia e creatività.

con William Stravato

Prezzo scontato€119,00

Scopri come trasformare la pentatonica con approcci moderni, diteggiature avanzate e applicazioni modali; espandi il tuo fraseggio e rendi il tuo playing più espressivo e creativo!


QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Segui le lezioni con i tuoi tempi, senza scadenze o vincoli.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Scegliere un corso è una decisione importante e personale. Hai 30 giorni per viverlo con calma, capire se fa davvero per te e contare su di noi se qualcosa non ti convince.

SUBITO DISPONIBILE DOPO L’ACQUISTO

Appena completi il pagamento, il corso sarà subito disponibile nella tua area riservata. Non devi aspettare nulla: puoi iniziare a studiare immediatamente.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso "La Pentatonica nella Chitarra Contemporanea" di William Stravato è un viaggio approfondito nell'universo delle scale pentatoniche, esplorandone le possibilità oltre l’uso tradizionale.

Partendo dalle origini storiche, il corso mostra come questa scala sia presente in molte culture musicali e come sia stata impiegata da compositori classici prima ancora di diventare un pilastro del rock, blues e jazz.

Si affrontano le diverse armonizzazioni, spiegando come ottenere pentatoniche maggiori, minori e alterate, applicandole su progressioni armoniche complesse.

Vengono analizzate le diteggiature avanzate, dalla visualizzazione verticale alla disposizione orizzontale e diagonale sul manico, fino alle configurazioni a tre note per corda, utili per fraseggi più fluidi e dinamici.

Un aspetto centrale è l'uso della pentatonica in contesti modali, combinandola con gli accordi per enfatizzare specifiche tensioni melodiche. Viene dato spazio all'interscambio modale, all’impiego nelle scale minori melodiche e diminuite e alle applicazioni nei turnarounds e nelle progressioni 2-5-1.

Il corso offre un approccio pratico per chi vuole sviluppare un fraseggio espressivo e personale, ampliando il proprio vocabolario musicale con strumenti versatili ed efficaci.

INIZIA ORA

ESTRATTI DEL CORSO

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da William Stravato.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

Una volta acquistato, il corso resta tuo per sempre.
Potrai seguirlo con i tuoi tempi, rivederlo più volte e tornare sui contenuti del tuo corso ogni volta che lo desideri senza limiti.

🎧 COME IN PRIMA FILA

Ogni inquadratura è pensata per mostrarti proprio quello che ti serve, quando ne hai bisogno. Le riprese multicamera in 4K ti portano al centro della lezione, quasi come se fossi lì: a casa tua, ma insieme all’insegnante.

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

Hai tutto quello che ti serve per crescere davvero:
un percorso chiaro, esempi concreti, e le trascrizioni delle parti suonate, pronte da stampare. Per imparare davvero, senza sentirti mai perso.

WILLIAM STRAVATO

William Stravato ha iniziato lo studio della chitarra classica a 14 anni per poi dedicarsi alla chitarra moderna da autodidatta e approfondire il jazz sotto la guida di Rocco Zifarelli.

Nel 1997 ha frequentato il Guitar Institute of Technology di Hollywood, studiando con maestri del calibro di Scott Henderson, Joe Diorio e Brett Garsed.

Nel 1998 ha pubblicato il suo primo album solista, "Survivor", seguito nel 2000 da "Cybertone", entrambi prodotti dalla Virtuoso Records e apprezzati dalla critica internazionale.

Ha tenuto numerosi concerti e seminari didattici, collaborando con artisti di fama mondiale. Dal 2000 ha curato una rubrica su Axe Magazine, pubblicando numerosi articoli dedicati alla didattica chitarristica.

Nel 2004 ha pubblicato "Contact", registrato con Salvatore Russo, e ha partecipato a un tour in Spagna aprendo i concerti di Richie Kotzen.

Ha poi collaborato con Ian Paice, Andy Timmons, Jennifer Batten e Peppino D’Agostino, esibendosi in prestigiosi festival come lo Ziua Chitarelor di Bucarest e l’Eddie Lang Jazz Festival.

Dal 2004 insegna al Saint Louis College of Music di Roma, dove è accreditato come docente AFAM.

Nel 2013 ha avviato una collaborazione con Musicoff, realizzando una serie di video didattici.

Nel 2019 ha pubblicato il suo ultimo album, "Uranus", consolidando la sua carriera come uno dei più rispettati chitarristi e didatti italiani.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€119,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON WILLIAM STRAVATO

🎓 Accesso immediato al corso
🌀 Il corso è tuo per sempre
📘 Booklet PDF con trascrizioni
💬 Supporto sempre incluso
🔒 Pagamento sicuro e protetto

BUY NOW

FAQ