IL LINGUAGGIO DELLA CHITARRA JAZZ

Trasforma il tuo playing sulla chitarra jazz

con Eleonora Strino

Corso con sottotitoli disponibili in
🇮🇹 🇺🇸
Prezzo scontato€109,00

Un percorso completo tra scale bebop, arpeggi e voicing per scoprire e applicare il linguaggio autentico della chitarra jazz.


QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Segui le lezioni con i tuoi tempi, senza scadenze o vincoli.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Scegliere un corso è una decisione importante e personale. Hai 30 giorni per viverlo con calma, capire se fa davvero per te e contare su di noi se qualcosa non ti convince.

SUBITO DISPONIBILE DOPO L’ACQUISTO

Appena completi il pagamento, il corso sarà subito disponibile nella tua area riservata. Non devi aspettare nulla: puoi iniziare a studiare immediatamente.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso di Eleonora Strino è un viaggio approfondito nel mondo della chitarra jazz, pensato per chi possiede già delle basi e desidera sviluppare un playing più ricco e consapevole.

Le lezioni partono dallo studio delle scale bebop, mostrando come l’aggiunta di cromatismi renda il fraseggio più naturale e coerente, e proseguono con l’analisi di arpeggi e risoluzioni, fondamentali per far cadere le note giuste sui tempi forti.

Ampio spazio è dedicato all’armonizzazione, con i voicing in drop 2 e l’uso degli accordi di sesta e minore sesta, che diventano strumenti versatili per affrontare anche contesti complessi come i semidiminuiti, gli accordi alterati e le sostituzioni di dominante.

Vengono affrontati in dettaglio i passaggi più tipici del repertorio, come il II-V-I, sia dal punto di vista melodico che armonico, con esercizi pratici che aiutano a integrare la teoria direttamente sullo strumento.

Non manca una riflessione sul guitar solo, inteso non soltanto come tecnica chitarristica, ma come approccio musicale che trae ispirazione da pianisti, fiati e orchestre per arricchire il proprio fraseggio e ampliare le possibilità espressive.

Il corso si conclude con un’applicazione concreta di tutti i concetti, portando lo studente a muoversi con naturalezza tra fraseggio, voicing e improvvisazione, per costruire un playing più maturo e personale.

INIZIA ORA

ESTRATTI DEL CORSO

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Eleonora Strino.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

Una volta acquistato, il corso resta tuo per sempre.
Potrai seguirlo con i tuoi tempi, rivederlo più volte e tornare sui contenuti del tuo corso ogni volta che lo desideri senza limiti.

🎧 COME IN PRIMA FILA

Ogni inquadratura è pensata per mostrarti proprio quello che ti serve, quando ne hai bisogno. Le riprese multicamera in 4K ti portano al centro della lezione, quasi come se fossi lì: a casa tua, ma insieme all’insegnante.

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

Hai tutto quello che ti serve per crescere davvero:
un percorso chiaro, esempi concreti, e le trascrizioni delle parti suonate, pronte da stampare. Per imparare davvero, senza sentirti mai perso.

ELEONORA STRINO

Riconosciuta dalla critica come uno dei più interessanti talenti della scena jazz internazionale, Eleonora Strino si è formata tra il Conservatorio di Napoli e quello di Amsterdam, studiando con maestri come Pietro Condorelli e Jesse Van Ruller.

La sua carriera inizia come prima chitarra nell’orchestra di Roberto De Simone, ma l’incontro con Greg Cohen le apre le porte dei principali festival europei e a una collaborazione che porterà anche alla registrazione dell’album Si, Cy.

Negli anni successivi collabora con Dado Moroni, con cui incide Itamela, e partecipa a importanti rassegne come Umbria Jazz.

Nel 2020 compare sulla copertina di Jazz Guitar Today, mentre come compositrice vince il premio per la migliore composizione al concorso internazionale “Johnny Radacanu” con il brano Senza e Ce Sta’.

Nel 2021 entra nel progetto di Emanuele Cisi, pubblicato da Warner, e prende parte a tour internazionali come International Guitar Night, che la porta sui palchi del Nord America.

Registra poi un nuovo disco con Joey Baron e Greg Cohen, prodotto da Cam Jazz. Accanto all’attività concertistica e didattica, pubblica il manuale Be-Bop Scales per l’editore inglese Fundamental-Changes e lavora al suo primo album come cantautrice.

Ha collaborato con artisti come Wayne Escoffery, Ulf Wakenius, Martin Taylor, Seamus Blake e Peter Bernstein, confermandosi come una delle voci chitarristiche più autorevoli e originali della nuova generazione jazzistica.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€109,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON ELEONORA STRINO

🎓 Accesso immediato al corso
🌀 Il corso è tuo per sempre
📘 Booklet PDF con trascrizioni
💬 Supporto sempre incluso
🔒 Pagamento sicuro e protetto

BUY NOW

FAQ