DRUMMING INSIDE MUSIC
L'arte della batteria
con Alfredo Golino


DETTAGLI DEL CORSO
Il corso "Drumming Inside Music", composto da oltre 4 ore di video in 4K Multicam più un poderoso booklet di esercizi e trascrizioni, offre un'esperienza formativa unica, progettata per musicisti di tutti i livelli, dal principiante all'esperto.
Attraverso una serie di videolezioni, Golino condivide la sua vasta esperienza e le sue tecniche consolidate, fornendo agli studenti strumenti pratici per migliorare la loro precisione, dinamica e creatività.
Il corso inizia con un'attenzione particolare all'impostazione corretta, essenziale per suonare in modo naturale ed efficace.
Alfredo illustra come utilizzare il polso, le dita e i movimenti upstroke e downstroke per ottenere una maggiore potenza e controllo sullo strumento. Successivamente, si concentra sull'applicazione della tecnica di base sul rullante, introducendo esercizi fondamentali come i paradiddle, enfatizzando l'importanza di un suono omogeneo tra colpi singoli e doppi.
Golino guida gli studenti attraverso la personalizzazione e lo sviluppo dei rudiments sul drum set, trasformando esercizi base in groove creativi e applicabili a brani musicali.
Un aspetto cruciale del corso è il sincronismo dei quattro arti, che migliora la quantizzazione e il controllo ritmico, aiutando a evitare errori involontari come i flam.
Il corso esplora anche i pattern jazz e l'importanza del piatto nel groove principale, offrendo esercizi per sviluppare l'indipendenza e la sensibilità ritmica nello swing. I fraseggi sul rullante vengono applicati come groove sul set, creando dinamiche varie e interessanti.
Alfredo dedica una lezione all'uso delle spazzole, spiegando come ottenere suoni diversi e sfruttare le loro potenzialità.
I tempi dispari vengono esplorati per creare groove complessi e stimolanti, mentre gli aspetti importanti del groove, come la pronuncia e il timing, vengono approfonditi per aiutare gli studenti a sviluppare uno stile personale e riconoscibile.
Un'altra parte fondamentale del corso è la gestione del groove con il click e le sequenze ritmiche, con progressioni che mantengono precisione e dinamica.
Golino presenta anche brani originali, "Nice Team", "The Ring" e “Accent”, illustrando tecniche per seguire il groove e suonare in sintonia con l'arrangiamento.
Il corso si conclude con una lezione sulla preparazione e trascrizione di partiture, dove Alfredo condivide il suo metodo rapido e pratico per prendere appunti essenziali e memorizzare i brani, combinando memoria visiva e uditiva per una performance efficace e personalizzata.
Questo corso offre una panoramica completa e dettagliata del mondo della batteria, arricchita dall'esperienza e dalla passione di uno dei più grandi batteristi italiani.
Se desideri migliorare la tua tecnica, sviluppare il tuo stile e portare il tuo drumming a un livello superiore, il corso di Alfredo Golino è la scelta perfetta.
INIZIA ORAL'impostazione è cruciale per suonare la batteria in modo naturale. Alfredo Golino spiega come usare il polso, le dita e i movimenti upstroke e downstroke per ottenere precisione, potenza e dinamica.
Applicazione della tecnica di base sul rullante con i rudiments, includendo esercizi come paradiddle e rulli, enfatizzando l'importanza di ottenere un suono omogeneo tra colpi singoli e doppi.
Personalizzazione e sviluppo dei rudiments sul drum set, trasformando esercizi base in groove creativi applicabili a brani musicali.
Sincronizzazione dei quattro arti, fondamentale per la quantizzazione e il controllo ritmico. Esercizi per migliorare la precisione e evitare flam involontari.
Pattern jazz e l'importanza del piatto nel groove principale. Esercizi per sviluppare l'indipendenza e la sensibilità ritmica nello swing.
Fraseggi sul rullante e loro applicazione come groove sul set. Utilizzo di esercizi di base per creare groove dinamici e vari.
Uso delle spazzole, tecniche per ottenere suoni diversi e sfruttare le loro potenzialità. Importanza della pratica per ottenere dinamica e precisione.
Tempi dispari e loro applicazione nei groove. Esercizi in 5/4 e come creare groove complessi utilizzando tempi dispari.
Aspetti importanti del groove, come la pronuncia e il timing. Importanza di essere precisi e creare un groove che dia swing e personalità.
Gestione del groove con il click e le sequenze ritmiche. Progressioni di groove binari e ternari, mantenendo la precisione e la dinamica.
Esecuzione del brano "Nice Team", un pezzo anni '80 con tastiere e accenti. Tecniche per seguire il groove e suonare in sintonia con l'arrangiamento.
Esecuzione del brano "The Ring", con groove alla Jeff Porcaro e variazioni binarie e ternarie. Importanza di entrare e uscire dal groove principale e seguire l'arrangiamento.
Il brano "Accent" è caratterizzato da un groove energico con un ostinato di cassa che supporta tutto l'arrangiamento. Alfredo Golino mostra come mantenere l'ostinato e introdurre variazioni per mantenere il brano interessante, specialmente durante i soli e gli accenti.
Preparazione e trascrizione di partiture per esibizioni e registrazioni. Alfredo Golino condivide il suo metodo rapido e pratico per prendere appunti essenziali e memorizzare i brani, combinando memoria visiva e uditiva per una performance efficace e personalizzata.
Alcuni consigli molto importanti per la tua futura carriera da musicista professionista.
ESTRATTI DEL CORSO
I CORSI SU MUSICEZER
95%
Grado di soddisfazione degli utenti
87%
Grado di completamento dei corsi
PUNTI DI FORZA
Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Alfredo Golino, uno dei migliori batteristi italiani degli ultimi decenni, stimato a livello internazionale.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

🎧 COME IN PRIMA FILA

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

ALFREDO GOLINO
Alfredo Golino è un rinomato batterista e produttore italiano. Figlio del musicista Antonio Golino, inizia la sua carriera giovanissimo, collaborando con artisti internazionali alla base NATO di Napoli e con produzioni RAI.
A 18 anni si trasferisce a Roma, lavorando con Armando Trovaioli e collaborando con RCA e Rai.
Nel 1980 entra nell'orchestra Rai di Milano, distinguendosi nel jazz e nella discografia italiana.
Lascia la Rai nel 1989 per dedicarsi a tour internazionali, consolidando la sua fama. Fonda i "GIULIA COMBO" e "ORO", con successi a Sanremo. Co-fonda la scuola ed edizioni musicali "CAMBIOMUSICA", che porterà risultati eccellenti a livello editoriale e didattico.
Nella sua carriera ha lavorato con artisti come Mina, Eros Ramazzotti, Celentano, Renato Zero, 883, Raf, De Gregori, Antonella Ruggiero, Finardi, Fiorello, Gianluca Grignani, Elisa e molti altri.
Ha ricevuto vari premi, tra cui un Telegatto come miglior musicista, due dischi d'Oro come Produttore ed arrangiatore e come artista, svariati premi da organizzazioni musicali specializzate e anche un GRAMMY Awards come musicista per la partecipazione al disco di Alejandro Sanz, artista spagnolo con più di 10 milioni di dischi venduti nel mondo.
Alfredo Golino è un musicista completo che, grazie al suo talento e alla professionalità, ha dato un contributo significativo alla musica. Si è sempre avvicinato a ogni esperienza con umiltà, amore e curiosità, senza limitazioni di genere, dimostrando una grande apertura mentale.
Questo approccio gli ha permesso di guadagnarsi stima e ammirazione da parte di chiunque abbia lavorato con lui, a livello nazionale e internazionale. Le sue doti gli permettono di trasmettere ai giovani musicisti un prezioso bagaglio di conoscenze e entusiasmo per affrontare il futuro, sia dal punto di vista tecnico che emotivo.
STUDIA CON IL MAESTROMA QUANTO MI COSTA?
Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!
