JAZZ CONCEPTS

Teoria, tecnica e creatività nella musica Jazz per tutti gli strumenti

con Rosario Giuliani

Corso con sottotitoli disponibili in
🇮🇹 🇺🇸
Prezzo scontato€109,00

Impara il linguaggio del Jazz attraverso le scale, le triadi e i cromatismi per sviluppare al meglio i cinque elementi fondamentali della musica: Melodia, Ritmo, Armonia, Colore e Forma!


QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Segui le lezioni con i tuoi tempi, senza scadenze o vincoli.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Scegliere un corso è una decisione importante e personale. Hai 30 giorni per viverlo con calma, capire se fa davvero per te e contare su di noi se qualcosa non ti convince.

SUBITO DISPONIBILE DOPO L’ACQUISTO

Appena completi il pagamento, il corso sarà subito disponibile nella tua area riservata. Non devi aspettare nulla: puoi iniziare a studiare immediatamente.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso "Jazz Concepts" di Rosario Giuliani è un viaggio completo nel mondo del linguaggio del jazz, dedicato ai musicisti che desiderano arricchire il proprio fraseggio con profondità e personalità.

Attenzione: il corso non è aperto solo ai sassofonisti in erba, ma a tutti i musicisti che hanno bisogno di entrare con consapevolezza nel mondo del jazz, dal fraseggio all'improvvisazione!

Attraverso una combinazione di tecnica, creatività e consapevolezza musicale, Giuliani affronta temi fondamentali come le scale maggiori, minori e pentatoniche, gli intervalli, le triadi e gli arpeggi, integrando progressivamente concetti avanzati come le scale bebop, i cromatismi e le tensioni armoniche.

Particolare attenzione è dedicata agli enclosures e alle coppie di triadi, strumenti essenziali per costruire frasi che trovano equilibrio tra tensione e risoluzione.

Non si tratta di un semplice corso tecnico, ma di un percorso che invita il musicista a esplorare nuove idee, a sviluppare la propria sensibilità artistica e a trovare soluzioni originali all’interno di qualsiasi contesto armonico.

Ogni esercizio proposto, dalla semplice scala al passaggio cromatico più complesso, è studiato per essere praticato su diverse tonalità e situazioni, rendendolo un laboratorio dinamico per il jazzista moderno.

Il corso culmina con una sessione di improvvisazione libera, in cui tutti i concetti affrontati vengono messi in pratica, offrendo un punto di partenza per un cammino musicale personale e duraturo.

INIZIA ORA

ESTRATTI DEL CORSO

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Rosario Giuliani.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

Una volta acquistato, il corso resta tuo per sempre.
Potrai seguirlo con i tuoi tempi, rivederlo più volte e tornare sui contenuti del tuo corso ogni volta che lo desideri senza limiti.

🎧 COME IN PRIMA FILA

Ogni inquadratura è pensata per mostrarti proprio quello che ti serve, quando ne hai bisogno. Le riprese multicamera in 4K ti portano al centro della lezione, quasi come se fossi lì: a casa tua, ma insieme all’insegnante.

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

Hai tutto quello che ti serve per crescere davvero:
un percorso chiaro, esempi concreti, e le trascrizioni delle parti suonate, pronte da stampare. Per imparare davvero, senza sentirti mai perso.

ROSARIO GIULIANI

Diplomato in sassofono presso il Conservatorio di Musica "L. Refice" di Frosinone con il massimo dei voti.

Nel 1996 vince il Premio Massimo Urbani e l’anno successivo l’Europe Jazz Contest, ottenendo in Belgio il riconoscimento come miglior solista e al suo quartetto quello di miglior gruppo.

Nel 2000 si aggiudica il Top Jazz nella categoria nuovi talenti e nel 2010 come miglior sassofonista dell’anno, risultando primo nel referendum annuale della rivista specializzata Musica Jazz.

Ha inoltre vinto il Jazz It Awards nel 2010 e nel 2013 come miglior sassofonista contralto. Durante l’edizione 2019 di Umbria Jazz, gli viene conferito il premio di Ambasciatore dell’Umbria nel mondo.

Numerose e prestigiose sono le sue collaborazioni nell’ambito del jazz, dove ha affiancato musicisti di assoluto rilievo come Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Martial Solal, Jeff “Tain” Watts, Mark Turner, Kurt Elling, Fabrizio Bosso, Bob Mintzer, Joe La Barbera, Joe Locke, John Patitucci, Cedar Walton, André Ceccarelli, Daniel Humair, Biréli Lagrène, Philip Catherine, Sylvain Luc, Marc Johnson, Joey Baron, Guy Barker, Stefano Bollani, Jean-Michel Pilc, Richard Galliano e molti altri.

Giuliani, apprezzato dal pubblico internazionale, è costantemente impegnato in numerosi eventi concertistici sia in Italia che all’estero, suonando nei più importanti festival del mondo.

Dal 2013 è docente di sassofono presso il Dipartimento Jazz del Conservatorio Santa Cecilia di Roma e al Saint Louis College of Music di Roma.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€109,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON ROSARIO GIULIANI

🎓 Accesso immediato al corso
🌀 Il corso è tuo per sempre
📘 Booklet PDF con trascrizioni
💬 Supporto sempre incluso
🔒 Pagamento sicuro e protetto

BUY NOW

FAQ