Featured collection
Riconosciuta dalla critica come uno dei più interessanti talenti della scena jazz internazionale, Eleonora Strino si è formata tra il Conservatorio di Napoli e quello di Amsterdam, studiando con maestri come Pietro Condorelli e Jesse Van Ruller.
La sua carriera inizia come prima chitarra nell’orchestra di Roberto De Simone, ma l’incontro con Greg Cohen le apre le porte dei principali festival europei e a una collaborazione che porterà anche alla registrazione dell’album Si, Cy.
Negli anni successivi collabora con Dado Moroni, con cui incide Itamela, e partecipa a importanti rassegne come Umbria Jazz.
Nel 2020 compare sulla copertina di Jazz Guitar Today, mentre come compositrice vince il premio per la migliore composizione al concorso internazionale “Johnny Radacanu” con il brano Senza e Ce Sta’.
Nel 2021 entra nel progetto di Emanuele Cisi, pubblicato da Warner, e prende parte a tour internazionali come International Guitar Night, che la porta sui palchi del Nord America.
Registra poi un nuovo disco con Joey Baron e Greg Cohen, prodotto da Cam Jazz. Accanto all’attività concertistica e didattica, pubblica il manuale Be-Bop Scales per l’editore inglese Fundamental-Changes e lavora al suo primo album come cantautrice.
Ha collaborato con artisti come Wayne Escoffery, Ulf Wakenius, Martin Taylor, Seamus Blake e Peter Bernstein, confermandosi come una delle voci chitarristiche più autorevoli e originali della nuova generazione jazzistica.